CIRCOLARE N. 56
29 luglio 2005
FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA PER LO SPORTELLO
UNICO PER L'IMMIGRAZIONE
Come comunicato con circolare n.55 del 28 luglio
2005 trasmettiamo il protocollo di'intesa firmato in data odierna
con i Sottosegretari D'Alia e Saponara e l'Amministrazione, per
lo sportello unico per l'immigrazione.
Ministero dell'Interno
PROTOCOLLO D'INTESA
Preso atto dell'esigenza di assicurare la piena
funzionalità delle Prefetture UTG, compatibilmente con le disponibilità
finanziarie che saranno individuate nella legge finanziaria per
l'anno 2006, nell'esercizio di tutte le funzioni ad esse attribuite
in conseguenza della legislazione degli ultimi anni (depenalizzazione,
Uffici del Rappresentante dello Stato), nonché dell'attuazione
della legge 30 luglio 2002, n. 189, e in particolare degli "Sportelli
unici per l'immigrazione" di recente istituzione presso le predette
Prefetture - UTG;
Consapevoli dell'importanza che peraltro assume
una gestione efficace del fenomeno dell'immigrazione che, nel
rispetto delle leggi e delle convenzioni internazionali, sia in
grado di fornire risposte adeguate alle esigenze del Paese;
le parti convengono
sulla esigenza di ottimizzare i servizi resi agli
utenti attraverso il potenziamento delle risorse umane e finanziarie
e, in particolare, ritengono che tale obiettivo possa essere raggiunto
nel triennio 2006 - 2008:
1. avviando un piano di assunzioni,
mediante il ricorso all'istituto della mobilità dall'esterno,
per almeno 700 unità di personale a tempo indeterminato appartenente
ai profili professionali dell'area funzionale B, al fine di fronteggiare
le attuali lacune dell'organico;
2. attraverso un potenziamento della
dotazione organica del personale contrattualizzato dell'Amministrazione
civile dell'Interno di almeno 300 unità di Area C e di 50 unità
dei ruoli della dirigenza dell'Area 1;
3. prevedendo un ulteriore incremento
di almeno 5 milioni di euro per ciascun anno del Fondo unico di
amministrazione per il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza
dei servizi istituzionali del personale del comparto Ministeri
appartenente ai ruoli dell'Amministrazione civile dell'interno,
con il quale finanziare specifici progetti volti all'incremento
della produttività e della qualità dei servizi, destinati in via
prioritaria ad incrementare la funzionalità degli Sportelli unici
per l'immigrazione.
I rappresentanti di parte pubblica, confermando
il rispetto della linea assunta dal Governo in materia di contenimento
della spesa pubblica, assicurano, previa individuazione delle
risorse finanziarie occorrenti, la massima attenzione alle esigenze
individuate.